Come prima cosa, è molto utile farsi una lista delle keywords riguardanti ciò che offriamo: è meglio che siano tante, perchè con il minimo costo di 5 centesimi potremo piazzare parole chiave per i nostri annunci, e se mettiamo tante parole chiave avremo più possibilità di essere "ricercati" dall'utenza.
Un altro piccolo segreto potrebbe essere usare anche parole chiave con errori ortografici, per competere al meglio con la concorrenza, perchè in tal modo potremo essere ricercati anche quando l'utente sbaglia a digitare la keywords riguardante i nostri annunci.
Un buon metodo per rendere più visibile e più invitante l'annuncio è cercare di mettere le keywords nel titolo di quest'ultimo. Mettere una keywords nell'annuncio può saltare meglio agli occhi dell'utente e invogliarlo a guardare di cosa si tratta.
Ricordiamoci inoltre di scrivere sempre un messaggio accattivante nel testo dell'annuncio, qualcosa che giustifichi il fatto che l'utente ci clicchi: spieghiamogli perchè dovrebbe cliccarci, invogliamolo a farlo, e secondo me un buon annuncio di vendita non può prescindere da queste due cose:
- Le caratteristiche di ciò che offriamo.
- Quanto costa in meno o che cosa dà di più rispetto ai concorrenti.
Ricordiamoci che fare la guerra per una certa keywords non fa altro che sfavorirci, perchè se paghiamo troppi soldi non possiamo guadagnare sulle vendite che facciamo. Se vediamo che una keywords costa troppo, utilizziamo parole chiave alternative!
Come fare? AdWords offre un servizio denominato keyword-options che, se utilizzato nella maniera giusta, ci offre l'opportunità di far visualizzare il nostro annuncio solo se l'utenza scrive quella determinata parola per cui abbiamo creato i nostri annunci.
Continua..
Nessun commento:
Posta un commento