Come ho detto due articoli fa, è importantissimo scegliere l'argomento di cui parlare.
Ma scegliere l'argomento di cui parlare, in generale, non è che sia una grande mossa se poi non cominciamo a buttar giù la lista delle keywords.
Cos'è una keywords? Keyword significa "parola chiave" e quindi si capisce facilmente che è una delle parole importanti del vostro discorso, una di quelle che rimandano al nostro argomento.
C'è da dire, però, che da un punto di vista statistico una singola parola chiave ci garantisce ben pochi arrivi, perchè è una cosa troppo generale scrivere, che so, "Guadagnare" e poi sperare che non ci siano altri 1032902391021931209 siti che hanno già usato quella stessa keyword e sono mooolto più in alto di noi nelle classifiche SEO di Google e altri motori di ricerca.
Quindi, il trucco, è unire più parole chiave per formare quella che viene definita keyphrase, cioè una "frase chiave"! Perchè un conto è un utente che cerca una sola parola, un conto è un utente che cerca una frase: le possibilità di trovare siti specifici per quello che cerca si riducono notevolmente, non trovate?
Ad esempio, una persona che parla come me di lavoro su internet, potrebbe decidere di usare tra le sue frasi chiave del suo blo
Per concludere, vi do due consigli. Uno è quello di decidere PRIMA quelle che saranno le vostre keywords (vi consiglio massimo 20) e quelle che saranno le vostre keyphrases (per un totale che non superi 50) e solo dopo cominciate a stendere il vostro blog.
Il secondo consiglio, è quello di andare su questo sito molto molto utile a cercare quali sono le parole chiave più ricercate:
Strumento per le Keywords
Questo è il miglior strumento di ricerca per keywords e keyphrases di Google. E dato che la maggior parte dell'utenza (credo sia più del 90%) cerca notizie su Google, probabilmente è il più affidabile.
Provare per credere ^_*
Nessun commento:
Posta un commento